<p>Aastra, dopo aver ampliato la sua soluzioni per la UC e aver integrato il proprio portfolio con la linea di dispositivi di utente BluStar, fortemente caratterizzati per facilitare la video collaborazione, appare aver intrapreso con decisione la strada verso una Unified Communication (UC) fondata sul cloud, sia per il private che per il public cloud.</p><p>I risultati che ha ottenuto con la sua strategia di prodotto e l'evoluzione che ha intrapreso per una UC aperta, basata sul software e centrata sul cloud (perlomeno con una parte della sua gamma di soluzioni) sono peraltro stati riconosciuti in uno studio realizzato da Info-Tech sul panorama dei fornitori mondiali operanti nel mercato della Telefonia via IP e della Unified Communication, che l'ha posizionata tra gli attori fondamentali su scala mondiale nelle comunicazioni per l'impresa. Nello studio, che ha valutato i principali attori sul mercato, Aastra ha ricevuto punteggi elevati sia dal punto di vista del prodotto che come fornitore. Ad esempio, le sue soluzioni di Communication Server, l'ecosistema UCC BluStar e il contact center multimediale Solidus eCare sono stati riconosciuti dalla societa di ricerca essere all'avanguardia sia in termini di utilizzo che di architettura.</p><p>L'accesso alle funzioni di UCC e possibile a partire da un ampio set di dispositivi fissi e mobili</p><p>Oltre all'aspetto tecnologico lo studio ha valutato anche gli aspetti economici delle soluzioni, un fattore che nelle attuali condizioni di mercato costituisce di certo uno degli elementi maggiori di valutazione quando un'azienda deve decidere quale tecnologia di UC adottare.</p><p><a href="http://www.tomshw.it/cont/articolo/cloud-per-aziende-e-provider-nel-portfolio-aastra/49402/1.html">Keep reading...</a></p>